FABIO NOBILE
Fabio Nobile nasce a Cesenatico, cittadina romagnola, nell'ottobre del 1977.

Musicista, produttore.

(…) è tra i batteristi moderni Italiani più apprezzati per la sua personale e riconoscibile attitudine funk. Il suo stile è facilmente riconducibile ai grandi che hanno sviluppato tale linguaggio: Bernard Purdie, Clyde Stubblefield, Steve Gadd; a cui Fabio fa spiccato riferimento.
 (Percussioni 2010)

Studia percussioni classiche e pianoforte al conservatorio di Cesena che lascerà presto per dedicarsi alla batteria.

All'età di 15 anni inizia con il padre l'attività di musicista professionista, accompagnando in tournèe il celebre cantante degli anni '60 Michele; da segnalare inoltre le collaborazioni con I Giganti e I Nuovi Angeli.

 A 25 anni c.a. sposta radicalmente l'attenzione verso la musica bossa nova e jazz, incidendo a suo nome 5 singoli in vinile e un album stampato come CD per l'etichetta Italiana Dejavù Rec. Nonostante la sua musica non sia rivolta ad un contesto mainstream, riscuote successo in tutto il mondo, in particolar modo in Giappone. Ogni anno vengono stampate decine di compilation che contengono brani tratti dall'album Always Love. La traccia 3, Didn't you know, cantata dalla Canadese Tanya Michelle, oltre ad essere il leitmotiv dello spot radiofonico del Blue Note di Milano viene tutt'ora adoperata per aprire le serate del "Messin' Aroud" all'interno del Jazz Cafè londinese. Ed è proprio la stampa anglofona che recensisce Fabio Nobile come uno tra gli artisti europei soul-jazz più interessanti del 2009.

Sempre in quest'anno appare tra i 100 artisti maggiormente trasmessi dall'emittente RMC (Radio Montecarlo).

Da segnalare, all'interno dell'album nomi quali: Gianni Giudici, Marco Tamburini, Guido Pistocchi, la cantante Brasiliana Ana Flora, Chris Costa e un piccolo ensamble d'archi diretto da Fabio stesso.

Diversi brani vengono remixati da alcuni tra i più importanti DJs jazz e house: Sunaga t Experience (JP), Yukihiro Fukutomi (JP), Richar E (UK), Matta Rhymast (IT), Gerardo Frisina (IT).

Dal 2007 al 2011 collabora con il cantante soul Mario Biondi: nel 2009 prende parte all'incisione del pluripremiato album "IF" che lo porterà a sostenere ritmicamente lo "Spazio Tempo Tour 2010" (65 concerti in tutta Italia).

Da quest’ultimo verrà estratto il disco live “YES YOU” di Mario Biondi, registrato al Teatro Greco di Taormina. Tra gli ospiti, la storica band acid jazz londinese, Incognito. Lo stesso anno vediamo Fabio ai Wind Music Awards dall'Arena di Verona con: Mario Biondi e Renato Zero.

Nel 2011 fomenta e incide per l'etichetta Collettivo Funk un album jazz dal titolo "Samsara". Il progetto nasce dalla stretta collaborazione con il Pianista Massimiliano Rocchetta prendendo il nome: The Jazz Philosophy. Nel medesimo anno, con il progetto E.G.O, apre i concerti di: James Blunt, Joe Cocker, Incognito, Randy Crawford, Joe Sample, accompagnando le cantanti Tanya Michelle e Loretta Grace.

Dall'estate 2012 al 2015 Fabio alterna le varie collaborazioni con la cantante Karima nel progetto: Karima sings Bacharach, con cui registra nell'inverno del 2014 il disco "Karima sings Bacharach Limited edition" diventato poi "Close to you" su etichetta DECCA.  

Ultimo progetto personale nel 2013 è JAZZ A' LA MODE realizzato insieme ad Alessandro Scala al Sax Tenore e Sam Gambarini all'organo con il quale registrano per l'etichetta italiana CINEDELIC il disco dal titolo: Less is More (2013). Ospite del trio in diverse occasioni, Marco Tamburini, Flavio Boltro, Rosalia De Souza.

Il 2015 si apre con il tour italiano di Frank McComb. Per l'occasione Fabio ed altri musicisti italiani registrano una traccia nel nuovo disco di McComb destinato agli States.

In veste di musicista, arrangiatore o produttore si può trovare il nome di Fabio a fianco di nomi quali: Ana Flora, Capucino, Kelly Joyce, Tanya Michelle, Mario Biondi, Frank McComb, Orchestra Casadei, Street Clerks, Rosalia De Souza, Lorraine Bowen, Chris Costa, Cesare Cremonini, Franco Califano, Incognito, Karima, Kid Creole and the Coconuts, Sarah Jane Morris, Leroy Jones, Fabrizio Bosso, Danny Losito, Shaloma Locomotiva Orchestra, Marco Sabiu, Joyce Elaine Yuille e altri.

Fautore del gruppo JAZZ INC. con il quale negli anni ha collezionato diverse collaborazioni accompagnando artisti quali: Karima, Joyce Elaine Yuille, Flavio Boltro, Marco Tamburini, Mario Biondi, Nicola Conte, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso.

E' direttore artistico dell'etichetta digitale "PRATICA" insieme al produttore Matta Rhymast.
E' ideatore e direttore artistico del festival/contenitore dal titolo JAZZenatico.

Nel 2020, con il fratello Luca Nobile fomenta il progetto elettronico NOBLESSE OBLIGE, progetto realizzato grazie all'ausilio di macchine autentiche degli anni 80, la risultanza è un album dal tipico suono 80's volutamente Italo Disco, Sinth Pop, 80's Melodic Sound.  


Artista, producer e remixer per label e radio italiane ed internazionali tra le quali: EMI (IT,UK,) SONY (IT) Irma records (IT, JP), Molto records (IT), ItaloBusinnes, Dejavu records (IT), King Records (JP) BBC London (UK), Radio Deejay (IT), RDS (IT), Radio 2 (IT), Radio Montecarlo(IT), Collettivo Funk (IT), CINEDELIC (IT) Rhymast Music (IT) Pratica (IT).

E' endorses dei marchi Sonor drums e Ufip Cymbals.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • bio
  • rec
  • credits
  • contact
  • Home
  • bio
  • rec
  • credits
  • contact